Quest’anno mi ero ripromessa di dedicarmi a molte attività, quindi, come tutti gli anni, mi sono iscritta al corso di spagnolo, ho iniziato a preparare il nuovo spettacolo teatrale, ho ripreso a insegnare inglese all’ Univalpo e, dulcis in fundo, mi sono iscritta alla Facoltà di Editoria e Giornalismo. Nonostante abbia un bimbo di un anno, riesco comunque a gestire tutto abbastanza serenamente, o almeno riuscivo. Nel mese di ottobre ho scoperto di aspettare la mia secondogenita e la notizia oltre a a riempirmi di gioia, mi ha dato anche qualche preoccupazione. Mi sono chiesta se avrei avuto le energie per gestire i vari impegni presi al meglio delle mie…
-
-
Bailando salsa
Nella mia vita ho coltivato molte passioni che mi sono sempre tornate utili, in un modo o nell’altro. Oltre ai corsi di teatro, ho frequentato corsi di dizione, doppiaggio, lettura interpretata, inglese, spagnolo, cucina, e chi più ne ha più ne metta. Ma quello che mi ha divertito maggiormente, recitazione a parte, è stato il corso di salsa portoricana. Mio marito ha frequentato con me solo alcune lezioni, al termine delle quali mi ha gentilmente suggerito di cambiare hobby o di andare da sola. Poichè a me piaceva molto ballare, ho continuato a partecipare ai corsi insieme a sua cugina presso la scuola DanzaSì di San Giovanni Lupatoto. I…
-
Giornalismo editoria
Non so perchè una mattina mio marito si è alzato con l’idea di iscriversi alla Laurea magistrale di Banca e Finanza e ha conivolto anche me nel suo progetto. Forse non sapete che per poter insegnare nelle scuole pubbliche e paritarie è necessario avere una laurea specialistica Non importa quanto dominate la materia che intendete insegnare o quanti corsi avete fatto prima, dovete per forza conseguirla. Il mio desiderio sarebbe quello di insegnare una delle materie che preferisco in assoluto ossia inglese, ma per far questo, nonostante abbia già all’attivo una scuola per interpreti e una Laurea triennale in Lingue e culture per l’editoria devo anche trascorrere altri due…
-
Teatro…che passione
Qualche anno fa ho deciso di frequentare un corso di teatro organizzato dal regista di una compagnia amatoriale della zona dove vivo. Lo scopo del corso era, successivamente, di entrare nella suddetta compagnia per preparare uno spettacolo da portare in scena a giugno dell’anno successivo . Le lezioni sono state interessanti e divertenti, ma nulla in confronto all’esperienza teatrale vera e propria. Si potrebbe pensare che mettere in piedi una rappresentazione sia cosa di poco conto. In realtà tale percezione è assolutamente sbagliata! Fare teatro è molto impegnativo soprattutto se il regista è un perfezionista e desidera che si lavori seriamente. La compagnia di cui ancora faccio parte,…
-
T.I.N ossia terapia intensiva neonatale
Quello che non si dovrebbe MAI dire ad una mamma con il bimbo in terapia intensiva neonatale è quanto è fortunata a non doverlo allattare di notte e, conseguentemente,a poter dormire tranquilla. Avrei preferito mille volte patire le pene dell’inferno, lamentarmi per i punti del taglio cesareo e passare notti insonni, piuttosto che trascorrere un mese in ospedale e vedere il mio bimbo pieno di tubi e cannette. Dal mio racconto sembrerebbe che abbia vissuto un’esperienza molto traumatica e negativa, in realtà conservo ricordi positivi sia dei medici che delle famiglie incontrate lì. Il personale medico è stato disponibile, comprensivo e sempre pronto a rispondere ai miei dubbi e soprattutto…
-
Un parto difficile, ma ben riuscito
Come vi accennavo nel precedente articolo, nemmeno il parto è stato una passeggiata. Ma partiamo con ordine. Nei mesi precedenti mi era stata diagnosticata la placenta previa centrale. Detta così sembra una malattia incurabile, in realtà si tratta semplicemente della placenta materna che, posizionandosi in maniera anomala, copre interamente l’orifizio uterino bloccando così la via d’uscita del feto. E’ rischiosa poichè può provocare sanguinamenti abbondanti e improvvisi e il parto può avvenire solo con taglio cesareo. In realtà non mi sono preoccupata molto quando i dottori mi hanno reso noto il problema anche perchè non me l’hanno presentato in toni così scuri, per questo non ho dato peso ai rischi…
-
Una lunga attesa
Diventare mamma è stata una delle esperienze più difficili e lunghe che io abbia dovuto affrontare nella vita, davvero una lunga attesa. Uno dei momenti più salienti del matrimonio viene scandito dalla domanda se i due coniugi saranno o meno disposti ad accettare i figli che Dio vorrà mandare loro (ovviamente per chi crede e per chi ha celebrato il rito in chiesa). Quello che non ti specificano mai è il tempo che ci vorrà…sembra quasi sia una reazione di causa ed effetto…matrimonio=figli. Purtroppo non è esattamente così, o, per lo meno, non funziona così per tutti. Per quanto mi riguarda è stato un viaggio lungo e a volte doloroso,…
-
Perchè creare un blog…
A dir la verità non avrei mai pensato di poter creare un blog, era forse all’ultimo posto delle mie priorità, essendo io assolutamente negata per la tecnologia e per tutti i suoi annessi e connessi. Ma, come spesso accade, le cose avvengono proprio quando si pensa:” io non farò mai questo o quello”. E così grazie o a causa, non so ancora bene come considerare questa opportunità, di un progetto universitario del nostro professore di sistemi di recupero delle informazioni, eccomi qui davanti a uno schermo ingegnandomi a scrivere e inventare articoli interessanti…vedremo se sarò abbastanza brava…
-
Si parte per una nuova avventura
Puoi scegliere il tema, personalizzare la toolbar, guadagnare con i banner pubblicitari e iniziare a scrivere. Modifica questo articolo o cancellalo e creane uno nuovo.